dance performance – FREEFALL Dance Company – 2023

BREVE SINOSSI:
Novilunio è uno spettacolo di danza contemporanea che racconta, attraverso la danza, la tragica storia della morte del rampollo di casa Baglioni, Grifonetto, eternata anni dopo, per volere della madre Atalanta da Raffaello, nella celeberrima Pala Baglioni. Da questa vicenda Freefall ha tratto ispirazione interpretando i giochi di potere, i complotti e la morte violenta che tutt’oggi macchia i comportamenti umani. La performance tende a evidenziare come la condotta delle figure femminili possa essere determinante nelle azioni delle persone. Danzatori: Michele Umberto Fuso, Eleonora Cantarini, Alessio Venditti. Coreografia di Sara Marinelli, musica (eseguita dal vivo al violoncello) di Andrea Rellini, testi e voce di Claudio Paternò.

VIDEO DELLE REPLICHE:

https://fb.watch/jK_gAtuGil/

https://fb.watch/jK_ksqAcic/

Frammento delle prove: https://www.instagram.com/reel/CpurGoDox9f/?utm_source=ig_web_copy_link

COMUNICATO STAMPA:


“NOVILUNIO” Nozze di sangue

dance performance

Lo spettacolo racconta, in chiave contemporanea e attraverso la danza, la tragica storia della morte del rampollo di casa Baglioni, Grifonetto. Per ricordare la memoria di Grifonetto venne commissionata a Raffaello, dalla madre Atalanta, la celeberrima Pala Baglioni, raffigurante una tra le più belle deposizioni del rinascimento italiano, oggi conservata alla Galleria Borghese di Roma.

Da questa vicenda Freefall ha tratto ispirazione interpretando i giochi di potere, i complotti e la morte violenta che tutt’oggi macchia i comportamenti umani. La performance tende a evidenziare come la condotta delle figure femminili, benché poco indagata dalla storia, possa essere determinante nelle azioni umane.
Il tema dello spettacolo si inserisce nel quadro della attenzione che il secolo del ‘500 assume quest’anno in cui si celebrano i cinquecento anni dalla morte del Perugino, evento che riporta alla luce un periodo particolarmente importante per la storia di Perugia e dell’intera regione. Con questa produzione Freefall Dance Company intende dare luce in chiave contemporanea ad un fatto le cui implicazioni etiche e storiche hanno condizionato la vicenda di Perugia nel corso dei secoli.
Novilunio sarà replicata in numerosi luoghi d’arte e musei della regione in virtù del
progetto finanziato dal Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo POR – FESR 2014-2020 Asse 3 – Azione 3.2.1 Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n.34/2019) – Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – Anno 2022 Graduatoria approvata con Determinazione dell’AU di Sviluppumbria N. 295 del 04/10/2022.
Gli spettacoli vedono la collaborazione di ben 10 Comuni umbri:
Montefalco, Castiglione del lago il 5 febbraio, Perugia 26 febbraio e 30 luglio, Città della Pieve 12 marzo, Bastia Umbra 23 aprile, Panicale 6 maggio, Gualdo Tadino 28 maggio, Sellano 4 giugno, Spello 24 giugno, Trevi 25 giugno.
Freefall ha la sua residenza artistica presso il centro di produzione Umbria Ballet a Bastia Umbra, un luogo con una spiccata vocazione alla valorizzazione del patrimonio artistico e professionale dell’Umbria. Lo spettacolo è curato da Sara Marinelli e vede al violoncello il Maestro Andrea Rellini, che ha appositamente composto le musiche di scena per la performance. Parole e drammaturgia del Maestro Claudio Massimo Paternò. I danzatori professionisti, tutti umbri, sono Eleonora Cantarini e Michele Umberto Fuso, organico della compagnia, accanto a loro la new entry Alessio Venditti, danzatore di danze urbane. A corollario delle 11 iniziative di Freefall Dance il Gran Tour Perugia snc organizzerà delle visite guidate nei luoghi di interesse culturale destinati ad essere location di eccezione per lo spettacolo dal vivo in ragione della particolare natura storica dello spettacolo.
Le foto usate per il manifesto sono state realizzate presso Minimetró e Rocca Paolina.
La comunicazione dell’intero progetto è curata da Combinatoria Creativa di Perugia.
349 1292084

FREEFALL DANCE E.T.S.

Via Foligno, 8 – 06083 Bastia Umbra (PG) P.IVA 03704250541

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi